I VALORI PROFONDI: IL PILASTRO DELLE NOSTRE DECISIONI E DELLA NOSTRA FELICITÀ

Le nostre decisioni sono influenzate dai valori che definiamo come i più profondi. Sono i PRINCIPI FONDAMENTALI che guidano il nostro modo di pensare, di agire e di relazionarci con gli altri. Sono le cose che consideriamo importanti nella vita, come l’amore, la famiglia, l’integrità, la libertà e la giustizia. Essi influenzano ogni aspetto della nostra vita, dalle scelte quotidiane alle decisioni a lungo termine.

Essere CONSAPEVOLI dei nostri valori è importante perché ci permette di prendere decisioni che sono allineate con la persona che vogliamo essere. Quando i nostri valori sono ben definiti, diventa più facile prendere decisioni chiare e agire di conseguenza. Inoltre, avere dei valori ben definiti aumenta la nostra MOTIVAZIONE e ci fa sentire più appagati nella vita. Ci aiuta a stabilire obiettivi che sono allineati con ciò che consideriamo importante e ci dà la forza di perseverare quando incontriamo difficoltà.

Ma perché i valori sono così importanti?

I valori determinano le nostre credenze e di conseguenza il nostro modo di comportarci. Le nostre credenze sono ciò che pensiamo essere vero e influenzano profondamente la nostra percezione della realtà e delle nostre interazioni con il mondo che ci circonda.

Ad esempio, se uno dei nostri valori principali è l’integrità questo significa che non accettiamo di mentire o ingannare gli altri. Crediamo fermamente che per noi è fondamentale essere onesti e sinceri, anche quando ciò comporta conseguenze negative. Questa credenza va ad influenzare la nostra comunicazione e le nostre relazioni interpersonali, facendoci agire in modo onesto e sincero.

Allo stesso modo, se uno dei nostri valori principali è la libertà, eviteremo situazioni che ci fanno sentire intrappolati o limitati. E soprattutto crederemo fermamente all’importanza di fare autonomamente le nostre scelte e di avere il controllo sulla nostra vita. Questa credenza  influenzerà il nostro comportamento in modo tale da scegliere opzioni che ci offrono fondamentalmente libertà e autonomia.

Per quale motivo a volte ce ne dimentichiamo?

La frenesia della società moderna e la pressione sociale possono portare a trascurare i nostri valori più profondi. In un mondo in cui siamo costantemente bombardati da informazioni e stimoli, può essere difficile trovare il tempo e lo spazio per riflettere su di noi stessi e su ciò che è veramente importante per noi.

La paura del giudizio e il desiderio di conformarci alle aspettative degli altri possono anche influenzare la nostra capacità di identificare i nostri valori. Spesso ci preoccupiamo di ciò che gli altri pensano di noi e tendiamo a scegliere opzioni che ci sembrano socialmente accettabili, piuttosto che seguire ciò che è veramente importante per noi.

Questa tendenza può portare i nostri valori a diventare confusi e persi in uno stato nebuloso, che ci impedisce di vedere chiaramente il nostro orizzonte. In questo modo, possiamo finire per vivere una vita che non è veramente allineata con ciò che è veramente importante per noi, causando stress e insoddisfazione.

È importante ricordare che identificare i propri valori non significa necessariamente dover scegliere un set di valori prestabilito. I nostri valori sono unici e personali e possono essere influenzati dalla nostra storia di vita, dalle nostre esperienze e dalle nostre relazioni.

Cosa accade quando non agiamo secondo i nostri valori?

Quando non viviamo allineati con i nostri valori, proviamo un senso di incoerenza e dissonanza cognitiva, ovvero una situazione di conflitto tra ciò che pensiamo e ciò che facciamo. Questo può provocare sensazioni di insoddisfazione e di mancanza di significato nella nostra vita.

Inoltre, quando ci comportiamo in modo incongruente rispetto ai nostri valori, siamo meno in grado di gestire le sfide e le difficoltà che incontriamo lungo il cammino, perché non abbiamo una guida stabile e coerente per guidare le nostre azioni e le nostre decisioni. Ci sentiamo più vulnerabili e meno sicuri di noi stessi.

Quando agiamo contro i nostri valori, spesso ci sentiamo in colpa, frustrati o addirittura depressi. Questo perché agire in modo incoerente significa tradire noi stessi e le nostre più profonde convinzioni. Ciò può provocare un senso di alienazione e di distanza da noi stessi, dal nostro autentico sé e dalla nostra autostima.

Cosa si può fare per rimettere a fuoco i nostri valori?

Per mantenere i valori al centro delle nostre decisioni, è importante praticare la consapevolezza e cercare di vivere in modo autentico e coerente con noi stessi.

Per questo motivo, dobbiamo dedicare a noi stessi dei momenti per identificarli consapevolmente. Ci sono diverse tecniche ci possono essere di aiuto per riconoscerli. Qui alcuni suggerimenti:

  • Scrivere una lista dei valori che si considerano importanti è un primo passo efficace per iniziare a riflettere su di essi. Si può scrivere qualsiasi cosa si desideri, senza giudicare o filtrare. Si può poi rileggere la lista e cercare di identificare i valori che emergono con maggiore frequenza o che sembrano più importanti.
  • Riflettere su momenti della nostra vita, in cui ci si è sentiti particolarmente appagati o soddisfatti. Si può chiedere a se stessi: “Perché mi sono sentito così felice in quel momento?” o “Cosa mi ha fatto sentire così orgoglioso di me stesso?” Le risposte a queste domande possono aiutare a identificare i valori che erano coinvolti in quei momenti.
  • Osservare le nostre reazioni emotive. Le emozioni possono essere un segnale importante per identificare i valori. Se ci si sente particolarmente arrabbiati o frustrati in una determinata situazione, è possibile che ci troviamo in una situazione che va contro a ciò in cui crediamo. Allo stesso modo, se ci si sente particolarmente felici o soddisfatti in una certa attività, è indice che stiamo agendo allineati con il nostro essere profondo.
  • Chiedere ad amici o familiari che stimiamo e a noi cari, perché le persone a cui si vuole bene possono fungere da specchio, chiedendo loro quali valori pensano siano importanti per noi o quali valori ci vedono perseguire nella vita.

Inoltre, è importante ricordare che i valori possono evolvere nel corso del tempo. Ciò che era importante per noi in passato potrebbe non esserlo più ora.

I nostri valori sono fondamentali per le nostre decisioni e le nostre azioni. Conoscerli ci aiuta a prendere decisioni consapevoli, a perseguire obiettivi significativi. Regaliamoci del TEMPO, fermiamoci ogni tanto ad osservarci, a sentire quanto realmente siamo soddisfatti della nostra vita è di noi stessi.

Leggi altri articoli